Blog

Le soluzioni per assicurarsi una compravendita serena e vantaggiosa

L'incarico in esclusiva, i vantaggi per il venditore e per l'acquirente

Vendere privatamente

4 rischi a cui prestare attenzione

Vendere un appartamento può essere un’esperienza emozionante, ma è importante considerare attentamente le opzioni disponibili per massimizzare il valore della tua proprietà e mitigare i rischi associati alla transazione. Due opzioni comuni sono vendere privatamente o attraverso una buona agenzia immobiliare.   La prima scelta però, potrebbe nascondere alcune insidie, ad esempio:   Vendere privatamente può sembrare una soluzione allettante per risparmiare denaro sulla commissione dell’agenzia immobiliare. Tuttavia questa strada può portare a diversi rischi. Innanzitutto...

Vendere per comprare.

Un’opportunità a cui prestare attenzione

Vendere casa.

Le attività pubblicitarie per promuoverla al meglio.

  Vent’anni fa, se avevamo necessità di acquistare un prodotto, ci recavamo direttamente in negozio magari dopo averlo visto in vetrina, sul giornale o in una pubblicità in televisione. Fatta eccezione per la reclame in TV, la stessa cosa accadeva per l’acquisto di una casa. Si entrava in agenzia e si visionavano le soluzioni che maggiormente rispondevano alle nostre esigenze abitative. Con l’avvento di internet e quindi dei social e dei siti web, le agenzie hanno incrementato e migliorato gli strumenti di promozione per l’acquisto e la vendita di un immobile. Comodamente, in qualsiasi luogo ci troviamo...

Il mercato immobiliare nazionale e vastese

  Come sempre anche per questo inizio anno si guarda con interesse a quelle che potrebbero essere le evoluzioni del mercato immobiliare italiano. Immobiliare.it Insight ha pubblicato lo studio condotto per analizzare cosa sta accadendo nelle 12 città principali italiane al fine di tracciare l’andamento del prezzo al metro quadro nel nuovo anno. Lo studio evidenzia una performance del mercato generalmente positiva, con prezzi stabili o in rialzo. Ma la tendenza del mercato nazionale rispecchia anche quella di un piccolo centro come Vasto? A quanto pare, e analizzando gli ultimi dati disponibili sul portale numero 1 in Italia,...

Il "Mattone" in tempo di crisi

Il mercato immobiliare vastese e le prospettive per il 2023

    Come riportano analisi e statistiche di settore, a partire dal 2020 il mercato immobiliare ha subito dei “condizionamenti” più o meno prevedibili dovuti prima alla pandemia e, successivamente, alla guerra in Ucraina e al preoccupante fenomeno del caro bollette.   A questo scenario va poi aggiunto l’effetto “bonus immobiliari”, una manovra che ha cambiato nel giro di pochi mesi gli obiettivi e le aspettative di molti proprietari.   Questa combinazione di avvenimenti ha messo a dura prova tutto il mercato immobiliare nazionale e conseguentemente, seppur con sostanziali...

I Vantaggi di vendere in estate.

3 buoni motivi per vendere casa in estate.

  Capita spesso che in estate chi ha necessità di vendere un immobile decida di temporeggiare e di aspettare settembre in quanto crede che d’estate nessuno sia interessato all’acquisto. Ma è davvero così? L’esperienza di DFCasa invece ha individuato 3 buoni motivi per vendere casa in estate:   Acquirenti realmente interessati È vero, in estate molti vanno in ferie, partono per le vacanze e la città sembra svuotarsi. In realtà a rimanere è chi ha davvero interesse e/o necessità di acquistare un immobile a stretto giro. Molti di loro infatti investono...

L'agenzia immobiliare al tempo dei social (e del web).

I vantaggi di internet per il mercato immobiliare

  Sono lontani i tempi in cui il potenziale acquirente di un immobile si affidava a riviste cartacee, ad annunci di vendita pubblicati su quotidiani locali, al passaparola e, in certi casi, a girovagare per la città alla ricerca di cartelli “VENDESI” affissi sui balconi. Infine, nella migliore delle ipotesi, scartabellava interi volumi di Pagine Gialle alla ricerca di una qualsiasi agenzia immobiliare. Nel giro di pochi anni però, l’avvento di Internet e di tutti gli strumenti digitali, ha rivoluzionato in maniera radicale il mercato immobiliare (con eccezione dei cartelli sui balconi che si continuano ad...

Vendere un immobile.

I dubbi (legittimi) di un proprietario

Tutte le compravendite sono diverse le une dalle altre, ma il punto di partenza è uguale per tutti: la valutazione dell’immobile. Ma quali sono le osservazioni più comuni a seguito della quotazione di un appartamento? La componente emozionale “In quella casa lascio il cuore, ho moltissimi ricordi, ho fatto tanti sacrifici per comprarla e non voglio svenderla” Abbiamo parlato spesso degli aspetti emozionali come un fattore primario quando si decide di vendere un immobile. Allo stesso tempo però questi aspetti devono essere necessariamente controllati, in quanto la componente...

Vendere casa in estate o meglio aspettare settembre?

I vantaggi della bella stagione.

Premesso che non esiste un momento migliore, rispetto ad un altro, per vendere casa, ma è altrettanto vero che vendere un appartamento in estate ha i suoi vantaggi. Ecco perché: MAGGIORE MOTIVAZIONE. Chi cerca casa in estate è fortemente motivato all’acquisto in quanto, come spesso accade, le persone investono il proprio tempo e le proprie ferie per valutare senza fretta le varie proposte. In estate infatti il fenomeno del “turismo immobiliare” è praticamente assente. PIÙ TEMPO A DISPOSIZIONE. Le persone nel periodo estivo, approfittando proprio di ferie e vacanze, hanno...

Incarico in esclusiva.

Ecco perché conviene

In un precedente video (disponibile su questo link) abbiamo raccontato dell’importanza che riveste la gestione di un incarico in esclusiva, sottolineando come il rapporto professionale tra l’agente immobiliare e il proprietario si trasforma in un rapporto più informale, meno stressante, ma sempre orientato ad un unico obiettivo condiviso: vendere la proprietà nel minor tempo possibile e alle migliori condizioni di mercato. Adesso invece vogliamo approfondire e analizzare perché la gestione dedicata di un incarico di vendita immobiliare può aiutare a raggiungere in tempi ragionevoli...

La proposta d’acquisto condizionata

Cos’è e come funziona

La proposta di acquisto condizionata è una proposta all’interno della quale è possibile inserire una clausola, previa accettazione del venditore, che tutela l’acquirente in caso di proposta d’acquisto di un immobile senza avere la certezza della concessione del mutuo da parte della banca. Il rischio, infatti, secondo il protocollo standard, è quella di perdere la caparra versata con la proposta di acquisto. Di solito, proprio per ovviare questa pericolosa eventualità, è opportuno consultare anticipatamente l’istituto di credito al fine di valutare...

Menu
Ricerca
Chiamaci
Scrivici
Whatsapp